Natale 2012. Il Messaggio del Superiore generale dei Passionisti

Miei cari fratelli e sorelle passionisti e amici della famiglia Passionista, abbiamo appena iniziato un nuovo anno nella nostra vita di fede e stiamo percorrendo il cammino dell’Avvento in preparazione alla festa di Natale. E’ un tempo significativo da viversi con grande serietà, in quanto ci aiuta ancora una volta a rinnovarci e a fare “spazio” nella nostra vita per … Continua a leggere

Le croci-ricordo delle missioni popolari.

La storia dell’evangelizzazione della Congregazione della Passione di Gesù Cristo, i Passionisti, istituto fondato da San Paolo della Croce, nel XVIII secolo, passa anche attraverso le cosiddette croci-ricordo delle missioni popolari. Questi segni distintivi del passaggio dei passionisti, come predicatori e missionari della parola della Croce, si trovano ovunque, nelle piccole o grandi città, nei centri storici, nei porti delle … Continua a leggere

San Paolo della Croce, uomo di grande e profonda fede

Premessa – La fede, “ fondamento delle cose che si sperano e prova di quelle che non si vedono ” (Ebrei 1, 11), è dono di Dio ma anche risposta intelligente e libera dell’uomo a Dio che si rivela. Il Concilio Vaticano II ha sottolineato in modo particolare il “sì” dell’uomo a Dio che ha parlato, la sua risposta al … Continua a leggere

ROMA. CONCLUSO IL 46° CAPITOLO GENERALE DEI PASSIONISTI

Con la solenne concelebrazione eucaristica di domenica mattina, 7 ottobre, festa della Madonna del Rosario, tenuta nella Chiesa monumentale dei Santi Giovanni e Paolo in Roma, e presieduta dal novello Superiore generale, padre Joachim Rego, si è concluso il 46° Capitolo generale dei Passionisti. L’importante assise religiosa ha visto impegnati  85 capitolari in rappresentanza dei 2100 passionisti oggi viventi, provenienti … Continua a leggere

Le croci-ricordo delle missioni popolari dei Passionisti

La storia dell’evangelizzazione della Congregazione della Passione di Gesù Cristo, i Passionisti, istituto fondato da San Paolo della Croce, nel XVIII secolo, passa anche attraverso le cosiddette croci-ricordo delle missioni popolari. Questi segni distintivi del passaggio dei passionisti, come predicatori e missionari della parola della Croce, si trovano ovunque, nelle piccole o grandi città, nei centri storici, nei porti delle … Continua a leggere

La riflessione sulla parola di Dio – Domenica XXV T.O.

Celebriamo oggi la XXV Domenica del tempo ordinario e al centro della nostra preghiera e riflessione c’è il testo del Vangelo ritorna sul discorso della passione, morte e risurrezione del Signore che Gesù Maestro. Il mistero pasquale è ancora al centro della parola di Dio di questa domenica di settembre. Ma il discorso introduttivo di Gesù alla sua imminente passione … Continua a leggere

ROMA. DOMANI INIZIA IL 46° CAPITOLO GENERALE DEI PASSIONISTI

Inizia domani, domenica 9 settembre 2012 il 46° Capitolo ordinario della Congregazione della Passione di Gesù Cristo (Passionisti) e concluderà il 7 ottobre 2012 I Passionisti fuorono fondati da San Paolo della Croce, nel XVIII. Ecco in dettaglio il calendario dei lavori capitolari. Prima Fase – Apertura e tempo per conoscersi e socializzare Giorni: 9-11 settembre “Sentirsi a casa come una famiglia … Continua a leggere

P.Fortunato di San Paolo, passionista. Venti anni fa fu dichiarato Venerabile.

Il Venerabile Padre Fortunato De Gruttis,  l’esorcista della Ciociaria. Ventesimo anniversario del riconoscimento dell’eroicità delle virtù di Antonio Rungi   Era conosciuto come il passionista che lottava contro il demonio per difendere i tanti fedeli che si rivolgevano a lui per aiuto e soccorso davanti a problemi di ogni genere. Si tratta del Venerabile Padre Fortunato Maria, sacerdote passionista che … Continua a leggere

Passionisti. Un Capitolo generale per ristrutturare, rilanciare, rinnovare la Congregazione della Passione.

La Congregazione della Passione di Gesù Cristo non nasce oggi, a limite rinasce, dopo una lunga fase di gestazione, non priva di difficoltà, di disorientamento, di problemi di vario genere. Il prossimi capitolo generale che si svolgerà a Roma nei mesi settembre- ottobre 2012 è un atto giuridico fondamentale per rinnovare strutture, persone, uffici e iniziative, ma è soprattutto un … Continua a leggere

Il Regina caeli e omelia di Papa Benedetto XVI- 29 aprile 2012

BENEDETTO XVI- REGINA CÆLI  Domenica, 29 aprile 2012   Cari fratelli e sorelle! Si è da poco conclusa, nella Basilica di San Pietro, la celebrazione eucaristica nella quale ho ordinato nove nuovi presbiteri della Diocesi di Roma. Rendiamo grazie a Dio per questo dono, segno del suo amore fedele e provvidente per la Chiesa! Stringiamoci spiritualmente intorno a questi sacerdoti … Continua a leggere