Un sannita alla guida della Diocesi di Sessa Aurunca. E’ mons. Piazza

piazza3.jpgSessa Aurunca. E’ monsignor Orazio Francesco Piazza il nuovo Vescovo della Diocesi campana

 

di Antonio Rungi

 

E’ monsignor Orazio Francesco Piazza il nuovo Vescovo di Sessa Aurunca, che succede nel governo pastorale della diocesi aurunca, una delle più antiche della Campania, a monsignor Antonio Napoletano, che lo scorso anno aveva rassegnato le dimissioni, per raggiunti limiti di età. Un anno in più anche per dare la possibilità a monsignor Napoletano di ultimare la visita pastorale che stava svolgendo in Diocesi e di celebrare il 900 anni della edificazione della Chiesa cattedrale di Sessa Aurunca. Il Santo Padre Francesco, infatti, oggi ha accettato la rinuncia al governo pastorale della diocesi di Sessa Aurunca (Italia), presentata da S.E. Mons. Antonio Napoletano, C.SS.R., in conformità al can. 401 § 1 del Codice di Diritto Canonico ed ha provveduto alla nomina del nuovo pastore. La notizia è stata accolta con grande gioia e speranza in tutta la diocesi. Le campane hanno suonato a festa annunciando la nomina del nuovo vescovo, comunicata contemporaneamente alle ore 12.00 nella sala stampa vaticana e nella Cattedrale di Sessa Aurunca. Ed è stato lo stesso Vescovo dimissionario, mons. Napoletano a leggere la bolla di nomina del suo successore. Stessa comunicazione nella Diocesi di origine del nuovo vescovo, a Cerreto Sannita, dove l’attuale Vescovo, mons. Michele De Rosa ha comunicato al clero l’importante notizia.

Il Santo Padre, Francesco, ha scelto alla guida di questa storica diocesi campana, ai confini del Lazio, un sacerdote del clero della Diocesi di Cerreto-Sannita-Telese-Sant’Agata dei Goti, guidata pastoralmente da monsignor Michele De Rosa. Il Rev.do Orazio Francesco Piazza è nato a Solopaca, in provincia di Benevento e diocesi di Cerreto Sannita-Telese-S. Agata de’ Goti, il 4 ottobre 1953. Ha frequentato la scuola media e il ginnasio presso il Seminario minore di Cerreto Sannita. Ha concluso gli studi liceali al Pontificio Seminario regionale “Pio XI” di Benevento e seguito i corsi di filosofia e teologia alla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale – Sezione S. Luigi di Napoli, ospite del Pontificio Seminario interregionale campano. Ha poi ottenuto presso la medesima Facoltà i gradi accademici di Licenza e di Dottorato in Teologia Dogmatica.

È stato ordinato presbitero il 25 giugno 1978 ed è incardinato nella diocesi di Cerreto Sannita-Telese-S.Agata de’ Goti. Dopo l’ordinazione presbiterale ha ricoperto i seguenti incarichi: Vicario parrocchiale di Telese Terme (1978-1981); Rettore della chiesa del SS. Corpo di Cristo a Solopaca (1981-1992); Rettore del Santuario Maria SS. del Roseto a Solopaca (1988-1992); Assistente unitario diocesano di Azione Cattolica (dal 1989); Vicario Episcopale per il settore Evangelizzazione e Testimonianza (dal 2002); Docente di Etica Sociale presso la Facoltà di Economia dell’Università del Sannio di Benevento (dal 1997); Assistente unitario regionale di Azione Cattolica (dal 1998).

Nel 2004 ha fondato il Centro Studi Sociali Bachelet, che attualmente dirige. È Professore ordinario di Ecclesiologia presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale – Sezione San Luigi di Napoli, Membro del Collegio dei Consultori e del Consiglio Presbiterale, Canonico Teologo della Cattedrale, Cappellano magistrale del Militare Ordine di Malta e Cavaliere con funzione di Priore dell’Ordine del Santo Sepolcro.

La Diocesi di Sessa Aurunca comprende 42 parrocchie, distribuite in cinque comuni: Sessa Aurunca, Mondragone, Carinola, Cellole e Falciano del Massico, con circa 40 sacerdoti, tra diocesani, regolari e di altre nazionalità. Quattro foranie: Sessa Aurunca, Mondragone, Carinola, Cellole. E’ una Diocesi a sfondo agricolo e turistico, con vari problemi di vivibilità, anche per la presenza della disoccupazione, dell’immigrazione clandestina, della prostituzione. Gravi sono i problemi ambientalistici con la Centrale Nucleare del Garigliano, ormai dismessa, con le discariche abusive e tanti altri problemi di ordine sociale ed economica.

La vita ecclesiale è molto dinamica in diverse zone della diocesi e presenta il volto del rinnovamento e dell’attenzione ai problemi del territorio, mentre buona parte di cristiani vivono una fede ancorata alle tradizioni.

Mons. Piazza un sannita e un campano, conosce bene la realtà di questa gente, in quanto più volte presente in queste zone per interventi di carattere teologico in convegni e congressi che negli anni sono stati portati a termine dal dopo-concilio, con ben quattro vescovi che hanno guidato la chiesa sessana negli ultimi 50 anni.

Nel suo breve incisivo saluto alla comunità diocesana, il Vescovo eletto, ha rivolto la sua speciale attenzione alle varie categorie delle persone: ai poveri, agli ammalati, agli anziani, ai giovani, ai disoccupati. Dopo aver ringrazio il suo predecessore, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra tutti i membri della chiesa sessa: i sacerdoti, i religiosi, le religiose, i fedeli laici. Collaborazione, fiducia, carità, verità, attenzione ai problemi del territorio, al primato della vita spirituale, alla pastoralità sono le prime significative parole del cammino che attenderà il Vescovo di Sessa Aurunca e la comunità cristiana negli anni futuri. Monsignor Piazza prossimo alla soglia dei 60 anni ha davanti a se un lungo itinerario pastorale da compiere insieme al popolo di Dio, che Papa Francesco gli ha affidato, in attesa di avere proprio a Sessa Aurunca, quanto prima, la visita del Papa.

Oltre ad essere un ottimo pastore, monsignor Orazio Francesco Piazza è un grande studioso, teologo, ben conosciuto ed apprezzato nell’ambiente accademico campano e nazionale, per la molteplicità dei suoi scritti e delle sue pubblicazioni, di cui riportiamo i più significativi.

Il curriculum accademico è invidiabile. Baccellierato in Filosofia e Teologia, Napoli (1976). Licenza in Teologia dogmatica, Napoli (1978). Dottorato in Teologia dogmatica, Napoli (1983), con frequenza ai corsi presso la Theologische Hochschüle (Monaco di Baviera) e, in preparazione al Dottorato, ha incontri di approfondimento con il Prof. K. Rahner, presso la Facoltà Teologica di Innsbruck;  Ordinario di Teologia dogmatica presso la Facoltà Teologica di Napoli Docente di Etica Sociale presso l’Università del Sannio di Benevento. Membro del Consiglio di Sezione e del Consiglio di Facoltà; Membro della Commissione della Facoltà per gli Istituti riconosciuti, sponsorizzati e affiliati; Direttore del Dipartimento dogmatico e della Specializzazione Membro del Consiglio di Biblioteca; Membro del Comitato Ispettori della CEI per gli ISR; Membro della direzione-sud della Rivista Filosofia e Teologia; Membro del Comitato scientifico della Rivista Dialoghi; Membro del Comitato di Direzione di Rassegna di Teologia. Consulente UCIIM; Consulente per l’Università Cattolica; Assistente unitario regionale (Campania) di Azione Cattolica. Fondazione e direzione del “Centro Studi Sociali Bachelet Onlus” per la formazione alla sensibilità etico-sociale dei giovani.

Altre attività, ricerca e collaborazioni sono: Docente di Etica sociale presso la facoltà di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università del Sannio. Cura per l’Ateneo i Dialoghi dell’Etica. E’ Delegato del Rettore per i grandi eventi. Fondatore del Coro Universitario dell’Ateneo Samnites. Responsabile per l’Università del Sannio nell’Osservatorio turistico Regione Campania per il turismo religioso. Consulente per il PIT Pietrelcina per lo sviluppo territoriale e per il turismo religioso. Collabora per le attività formative con il Provveditorato agli Studi della Provincia di Benevento e con l’Ufficio regionale Cultura TAP/08 per i temi sociali Collabora con le associazioni territoriali Rotary, Lyons, Fidapa, Innerweel per attività sociali e solidaristiche. 

Le sue principali pubblicazioni sono:

I. Volumi 1. Collegialità e Primato, Estr.Tesi, Laurenziana, Napoli 1985, pp. 65; 2. La Speranza. Logica dell’impossibile, Ed. Paoline, Milano 1998, pp. 212; 3. Padre nostro…liberaci dal male (a cura), San Paolo, Cinisello Balsamo(MI) 2000, pp. 373; 4. Lo Specchio i Frammenti il Volto. Frammentazione della storia e destinazione dell’uomo, San Paolo, Cinisello Balsamo 2001, pp.191; 5. La Forma dell’Amore, Elea Press, Salerno 2003. 6. Giuliano di Toledo, Conoscere le ultime realtà, (traduzione e introduzione), L’Epos, Palermo 2005. 7. La Trinità e la Chiesa. In dialogo con G. Canobbio, (a cura), San Paolo, Cinisello balsamo 2006. 8. I sentieri della Speranza. Fonti, paradigmi e contesti, Il Pozzo di Giacobbe, Trapani 2006.

II. Saggi e articoli teologici 1. “Dalla Societas perfecta alla Chiesa-Mistero”, in M. Simone (ed.), Il Concilio venti anni dopo, AVE, Roma 1984, 49-70; 2. “Il disagio dell’escatologia”, in Rassegna di Teologia 33 (1992) 301-314; 3. “Dalla distanza all’appartenenza”, in Rassegna di Teologia 34 (1993) 98-104; 4. “Sociologia e teologia di fronte al futuro”, in Rassegna di Teologia  4 (1994) 464-479 ; 5. “Futuro escatologico”, in Rassegna di Teologia 5 (1994) 607-611; 6. “La Pasqua, cifra dell’escatologico cristiano: alle soglie della risurrezione”, in G. Lorizio (ed.), Morte e sopravvivenza, AVE, Roma 1995, 317-332; 7. “Escatologia individuale e comunitaria: il punto della situazione”, in G. Canobbio – M. Fini (edd.), L’escatologia contemporanea, Messaggero, Padova 1995, 279-311; 8. “Escatologia e Teodicea: il pensiero di A. Rosmini”, in Rassegna di Teologia 3 (1996) 333-358; 9. “Eschaton, eschata e Cristologia del compimento. Apporti della Teodicea di A. Rosmini all’escatologia”, in K.H. Menke – A. Staglianò (a cura), Credere Pensando. Domande della teologia contemporanea nell’orizzonte del pensiero di Antonio Rosmini, Morcelliana, Brescia 1997, 341-378; 10. “Il Prognosticon futuri saeculi di Giuliano di Toledo”, in A. Ascione – M. Gioia, Sicut flumen pax tua. Studi in onore del Card. M. Giordano, D’Auria Ed., Napoli 1997, 217-234; 11. “Padre nostro …liberaci dal male. Il senso dell’invocazione”, in O.F. Piazza (a cura), Padre nostro…Liberaci dal male, Cinisello Balsamo (MI) 2000, 199-211; 12. “La sinodalità: solo un modello di prassi ecclesiale? Lettura teologico-sistematica del Sinodo come evento di Chiesa ed evento della Chiesa, in Proclus 3 (2002) 289-321; 13. “Il cibo che rende nuova la vita. Eucarestia e Chiesa tra storia ed eschaton”, in V.A. Todisco (a cura), Charitas vincit omnia, WM Stampa editoriale, Avellino 2001, 141-168. 14. “Salvezza e perdizione”, in Servizio della Parola 358 (2004)145-150. 15. “la Chiesa, comunità del Risorto”, in Azione Cattolica Italiana, Và e fa anche tu lo stesso, AVE, Roma 2006, 19-27.;I Novissimi oggi: problematiche e prospettive, in Servizio della Parola 390 (2007) 30-36; Il genio laicale, in Azione Cattolica Italiana, Andate !Io sono con voi, AVE, Roma 2007, 22-26.

III. saggi etico-sociali 16. “Etica e sviluppo. Tracce di lettura”, in F. Bencardino – C. Maffeo (a cura), Educazione allo sviluppo, I, Facoltà di Economia dell’Università del Sannio, Benevento 1997, 65-72; 17. “La scoperta dell’altro. Educazione alla tolleranza e alla convivenza multiculturale”, in F. Bencardino – C. Maffeo (a cura), Educazione allo sviluppo, II, Facoltà di Economia dell’Università del Sannio, Benevento 1998, 81-86; 18. “Intercultura e società. Traccia per una lettura simpatica dell’uomo e dell’umano”, in F. Bencardino – C. Maffeo (a cura), Educazione allo sviluppo, III, Facoltà di Economia dell’Università del Sannio, Benevento 1998-1999, 57-67; 19. “La speranza della meta: il viaggio. Tra Itaca e una terra promessa”, in G. Ancona, Avvento di Dio, esodo dell’uomo. Il pellegrinaggio della fede, Vivere In, Roma 2000, 163-173; 20. «Carta di Sant’Agata dei Goti. Dichiarazione su usura e debito internazionale», in P. Stanzione (a cura), Remissione del debito ai Paesi in via di sviluppo, Quaderni UGCI, Stampa Cartografica, Salerno 2001, 35-45; 21. “Economia locale e qualità delle relazioni. L’istanza etica della fiducia e la categoria della relazione nel contesto di uno sviluppo territoriale”, Quaderno DASES, 2, Università del Sannio, Benevento 2004. 22. “Turismo religioso. Il viaggiare tra spiritualità e territorio” in F. Bencardino – G.Marotta, Nuovi turismi e politiche di gestione della destinazione, Franco Angeli, Milano 2004, 69-81. 23. “Responsabilità sociale e comunicazione d’azienda. Implicanze antropologiche ed etico-sociali”, in La responsabilità sociale dell’impresa: il ruolo e il valore della comunicazione, Pubblicazioni DASES, Franco Angeli, Milano 2004, 27-39. 24. “Etica, morale e fede: profili definitori”, in G. METALLO – P. RICCI – G. MIGLIACCIO (a cura di), Aziende e sindacati: profili etici, G. Giappichelli Editore, Torino 2005, 21-50; 25.

IV. Recensioni 1. B. Forte – S. Natoli, Delle cose penultime, Mondadori, Milano 1997; 2. Taubes, Escatologia occidentale, Garzanti, Milano 1997; 3. Johnson, Il Papato, Gremese Editore, Roma 1997; 4. G. Canobbio – F .Dalla Vecchia -G.P. Montini (a cura), La fine del tempo, Morcelliana, Brescia 1998; 5. N. Ciola (a cura), Spirito, eschaton e storia, PUL-Mursia, Roma-Milano 1998; 6. D. Valentini.

Contributi divulgativi 1. “Una Chiesa da costruire insieme”, in La Rivista del Clero Italiano  4 (1995) 300-313 ; 2. “Immortalità e Risurrezione”, in La Rivista del Clero Italiano 10 (1995) 646-663; 3. “Essere giovani: per la fede non è solo una stagione”, in Presenza Pastorale 12 (1996) 51-66; 4. “Lo Spirito e i novissimi. Dossier”, in Servizio della Parola 293 (1997) 26-32; 5. “Morire in e come Cristo”, in Servizio della Parola 301-302 (1998) 163-165; 6. “Le virtù teologali”, in Presenza Pastorale 8 (1998) 33-42; 7. “La possibilità di perdersi”, in Servizio della Parola 309 (1999) 58-61; 8. “È tempo di grazia”, in AA.VV., Libera la gioia, AVE, Roma 1999, 20-25; 9. “Responsabilità personale e Giudizio di Dio”, in Servizio della Parola 311-312 (1999) 161-163; 10. “L’Anno Santo: segno escatologico della paternità di Dio”, in Tertium Millennium 10 (1999) 24-25; 11. «Speranza cristiana e nuovi saperi», in Theologia Viatorum IV (1999) 143-156.  IV. Voci per Dizionari: a) Brunner E.- Gioacchino da Fiore – Gogarten F. – Labourdette M.-M.- Lainez D. -Lakner F. – Landgraf A.M. – Langton S. – Leclercq J. – Leeuw G. van Der – Lefèvre D’Ètaples G. – Lehmann K. – Liebermann B.F.L. – Lohmeyer E. – Mbiti G. – Medina Michele de – Metz G.-B.- Moioli G. – Moehelr G.A. – Moltmann J. – Mulago V. – Mussner F. – Niebur R. – Olivi P.- Otto H. – Panikkar R. – Pannenberg W. – Parente P. – Passaglia C. – Peckham G. – Perrone G. – Ratramno di Corbie – Soehngen G. – Suarez F. – Wyclif J., in Lexicon dei Teologi, Piemme, Casale Monferrato 1998.  b) “Apocalittica” (425-427), “Città celeste” (249-252), “Escatologia” (427-432), “Millenarismo” (437-440), “Paradiso” (440-442), in Nuovo Dizionario della Pace, EDB, Bologna 1998.  c) “Escatologia”, in G. Barbaglio – G. Bof – S. Dianich (a cura) Nuovissimo Dizionario di Teologia, S. Paolo, Cinisello Balsamo (Mi) 2002; 536-576. d) Alfaro J; Ott H.; Schmaus M; De Lubac H., Mühlen H.; Metz J.B.; per Dizionario dei Personalisti, a cura delle Università di Padova, Bari, Perugia e Trieste e in collaborazione con l’Institute International J. Maritain.

Un sannita alla guida della Diocesi di Sessa Aurunca. E’ mons. Piazzaultima modifica: 2013-06-25T18:59:00+02:00da pace2005
Reposta per primo quest’articolo